
Il binomio bellezza e cultura caratterizza sin dalla sua prima edizione il format Vino e Arte che passione!, manifestazione giunta ormai al nono anno, ideata e realizzata da CT Consulting Events, prevista per il giorno 4 maggio dalle 14 alle 20 e ambientata in un vero gioiello nascosto del Barocco romano, il Casino dell’Aurora Pallavicini situato nel cuore della Capitale, all’interno del Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
Vino e Arte che passione! è un appuntamento unico nel panorama nazionale ed è rivolto a tutti gli amanti del vino e della cultura, ai professionisti della ristorazione e alle eccellenze delle cantine italiane.
Domenica 4 maggio sarà possibile visitare, il Casino che il cardinale Scipione Borghese fece erigere sulle rovine delle Terme di Costantino nei primi del Seicento dall’architetto fiammingo Jan van Santen, conosciuto in Italia come Giovanni Vasanzio. Al suo interno si potrà ammirare l’Aurora di Guido Reni, affresco che dà nome e fama al palazzo ed è considerato uno dei vertici della pittura europea, tra le opere più copiate della storia dell’arte. Di enorme rilevanza anche la facciata del Casino decorata da rilievi marmorei che provengono da lastre di sarcofagi romani del IIº e IIIº secolo d.C, alcune delle quali sono tratte dal ciclo dionisiaco, tra cui il celebre Trionfo di Dioniso. Altre meraviglie sono la Scala della Pastorella, duplice rampa d’accesso al giardino pensile, e alcuni dipinti della straordinaria Collezione Pallavicini, che alle opere di Guido Reni unisce anche quelle di Luca Giordano.
DOMENICA 4 MAGGIO 2025
Nona Edizione dell’evento “Vino e arte che passione!”
L’evento:
Vino e Arte che passione è l’appuntamento più importante della Capitale per tutti i winelovers e addetti ai lavori del mondo del vino che, oltre all’eccellenza del calice desiderano anche un ambiente unico e prezioso in grado di rendere irripetibile ogni singolo assaggio.
All’iniziativa parteciperanno 50 aziende vinicole, tutte rigorosamente selezionate.
Le Aziende:
Andreola – Veneto
Avignonesi – Toscana
Azienda Agricola Ruge – Veneto
Barone di Serramarrocco – Sicilia
Bisol 1542 – Veneto
Bortolomiol – Veneto
Cà di Rajo – Veneto
Canevel – Veneto
Cantina Clarabella – Lombardia
Cantine Biondelli – Lombardia
Carpenè Malvolti – Veneto
Castello del Terriccio – Toscana
Castello di Gabiano – Piemonte
Col de’ Salici – Veneto
Col d’Orcia – Toscana
Colognole – Toscana
Colsaliz – Veneto
Conte d’Attimis Maniago – Friuli
Conte Leopardi Dittajuti – Marche
Conti Bossi Fedrigotti – Trentino
Conti Riccati – Veneto
De Faveri – Veneto
Degli Azzoni Wines – Marche
Fantinel – Veneto
Frattina – Veneto
Il Pollenza – Marche
LeVide – Trentino
Luca Ricci – Veneto
Marsuret – Veneto
Masi – Veneto
Mazzei – Toscana
Mionetto – Veneto
Nino Franco – Veneto
Paolo Conterno – Piemonte
Paolo e Noemia d’Amico – Lazio
Petrolo – Toscana
Pomario – Umbria
Principe Pallavicini – Lazio
Ruggeri – Veneto
Salurnis – Trentino Alto Adige
Sassodisole – Toscana
Serego Alighieri – Veneto
Siddura – Sardegna
Tenuta Fiorano – Lazio
Tenuta San Leonardo – Trentino
Valdo – Veneto
Val d’Oca – Veneto
Venissa – Veneto
Villa Sandi – Veneto
Dettagli e Biglietti:
BIGLIETTO INTERO € 35,00
Ingresso dalle 14:00 alle 19:00.
Il biglietto intero include:
Degustazione open di tutte le case partecipanti, calice a disposizione, un Box food con una selezione di pane, pizza bianca, salumi e formaggi.
IMPORTANTE:
L’evento è riservato ad un pubblico adulto, in quanto le attività proposte includono la degustazione di vini e contenuti artistici dedicati. Ci scusiamo per il disagio, ma non sarà possibile accogliere bambini.
Non sono ammessi animali.
Dress code casual chic
CHIUSURA EVENTO ORE 20:00
———————————–
BIGLIETTO RIDOTTO SOMMELIER € 25,00
Ingresso dalle 14:00 alle 19:00.
Il biglietto ridotto sommelier include:
Biglietto riservato ai sommelier appartenenti alle seguenti associazioni: AIS – FIS – ARS – FISAR – ONAV – ASSOSOMMELIER –
Da esibire la tessera da sommelier all’ingresso.
Degustazione open di tutte le case partecipanti, calice a disposizione, un Box food con una selezione di pane, pizza bianca, salumi e formaggi.
IMPORTANTE:
L’evento è riservato ad un pubblico adulto, in quanto le attività proposte includono la degustazione di vini e contenuti artistici dedicati. Ci scusiamo per il disagio, ma non sarà possibile accogliere bambini.
Non sono ammessi animali.
Dress code casual chic
CHIUSURA EVENTO ORE 20:00
———————————–
BIGLIETTO INGRESSO VIP AREA € 70,00
Ingresso dalle 14:00 alle 19:00.
Il biglietto di ingresso VIP AREA include:
Degustazione open di tutte le case partecipanti, calice a disposizione, un Box food con una selezione di pane, pizza bianca, salumi e formaggi.
Degustazioni esclusive abbinate alle creazioni realizzate dal nostro chef.
Gift dedicato
I biglietti sono acquistabili al seguente link
IMPORTANTE:
L’evento è riservato ad un pubblico adulto, in quanto le attività proposte includono la degustazione di vini e contenuti artistici dedicati. Ci scusiamo per il disagio, ma non sarà possibile accogliere bambini.
Non sono ammessi animali.
Dress code casual chic
CHIUSURA EVENTO ORE 20:00
———————————–
N.B. L’evento è riservato ad un pubblico adulto, in quanto le attività proposte includono la degustazione di vini e contenuti artistici dedicati. Ci scusiamo per il disagio, ma non sarà possibile accogliere bambini.
Non sono ammessi animali.
DRESS CODE CASUAL CHIC
C.S.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri