Notizie Italiane

Verona si prepara ad ospitare la 57ª edizione di Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025.

Verona si prepara ad ospitare la 57ª edizione di Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025. La fiera internazionale del vino e dei distillati

Verona si prepara ad ospitare la 57ª edizione di Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025.

La fiera internazionale del vino e dei distillati vedrà la partecipazione di 4.000 aziende espositrici in 18 padiglioni e operatori da 140 Paesi, confermandosi un punto di riferimento globale per il business del vino.

L’inaugurazione si terrà domenica 6 aprile alle ore 11 nell’Auditorium Verdi.

Interverranno il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il presidente della Provincia di Verona, Flavio Massimo Pasini, e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. Seguirà un talk con i ministri Francesco Lollobrigida, Luca Ciriani, Alessandro Giuli, Adolfo Urso e il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

Domenica 6 aprile sono previsti anche: la degustazione dei Tre Bicchieri 2025 del Gambero Rosso, una degustazione di grandi rossi selezionati dal Corriere della Sera e la cerimonia del Premio Angelo Betti ai benemeriti della vitivinicoltura.

Lunedì 7 aprile saranno presenti i commissari europei Christophe Hansen e Olivér Várhelyi.

Hansen parteciperà a un convegno sul futuro del settore vitivinicolo, mentre Várhelyi interverrà in un incontro sul ruolo del vino in una dieta sana e come elemento del patrimonio culturale europeo. È prevista anche una videoconferenza del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio