Curiosità

Taormina WinExpo, un successo tra masterclass, cene e degustazioni

La prima edizione di “Taormina WinExpo”, ha piacevolmente invaso l’affascinante cittadina e il suo centro storico con quasi nove mila degustazioni registrate e con una media di quasi duemila ticket venduti.

Per tre giorni la città di Taormina ha celebrato il gusto e il buongusto siciliano e mediterraneo. Degustazioni, masterclass, cene stellate, interviste e talk show di approfondimento sul vino siciliano, ma non solo: anche alta cucina, enogastronomia e birre artigianali. Tanti i sorrisi soddisfatti di turisti, visitatori, wine lovers, ma ancor più i loro palati, che hanno avuto il privilegio di degustare le prelibatezze uniche siciliane durante la manifestazione organizzata da Sicily Event, con numerosi partner e col patrocinio del comune di Taormina, con l’assessorato al Turismo, grandi eventi e attività produttive.

Così, lungo il corso Umberto e nelle piazze Duomo e IX aprile è stato possibile trovare gli stand con centinaia di etichette da una trentina di cantine dell’Isola, mentre nelle tre giornate si sono alternati anche chef, pastry chef e maestri del rinomato street food siciliano, che hanno conquistato i turisti con le loro ricette. Inoltre, in alcuni dei ristoranti e hotel più eleganti di Taormina, sono andate in scena anche le cene stellate, con prestigiose firme della ristorazione dell’Isola. “Il turismo, ed in particolare il turismo enogastronomico, è sicuramente – ha dichiarato l’assessore comunale al Turismo, Jonathan Sferra – la chiave vincente per veicolare il messaggio di alta qualità che traspare da tutte le iniziative che vengono realizzate a Taormina e che godono del supporto e del patrocinio dell’amministrazione comunale”.

Nulla è stato lasciato al caso, con gli stand aperti nel pomeriggio e sera, le casse dei ticket pronte ad accogliere i visitatori e a dare informazioni e con il fitto programma svoltosi nei vari siti previsti. Tanti e prestigiosi i nomi dei protagonisti che sono intervenuti, tra vino, cucina, masterclass e cene. “Oltre alla grande soddisfazione per questa prima edizione, siamo lieti – ha detto l’organizzatore e amministratore di Sicily Event, Davide Merlino – di avere raccolto e speriamo vinto la sfida che ci eravamo posti qualche mese fa, volendo fare di Taormina la capitale del gusto mediterraneo”.

 

 

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio