Si racconta che Giasone e gli Argonauti, durante la rocambolesca ricerca del Vello d’oro, furono spinti dall’ira di Eolo su un litorale di sorprendente bellezza e lì vi fondarono quello che oggi ha preso il nome di Vietri Sul Mare.
E’ questo uno degli antichi borghi marinari della Costiera Amalfitana, che oltre al fascino paesaggistico, il pregio delle variopinte ceramiche artistiche, si lascia ricordare per la cucina tipicamente marinara.
Cosmo Di Mauro, proprio come l’eroe della mitologia greca, con il suo ristorante approda tra la spiaggia e gli scogli a Marina di Vietri, una sfida di grande impegno per lui che, proveniva da tutt’altro lavoro, per cui l’ha chiamato “L’Argonauta”.
La cucina de L’Argonauta è proprio quella che ci si aspetta di trovare a pochi passi dal mare, piatti di pescato che riportano in tavola le ricette tipiche locali, anche se lo chef Antonio Cioffi arricchisce il menù con piatti innovativi che mettono comunque insieme i sapori del posto.
Cosmo Di Mauro, da appassionato è spesso ai fornelli alla ricerca dei giusti equilibri, utilizza ingredienti del territorio per piatti dai sapori inconfondibili come, gli antipasti di mare proposti in piatti dai colori tipici vietresi, o gli spaghetti dell’Argonauta, insaporiti tra gli altri elementi, dalla colatura di alici di Cetara, i ravioli di ricotta di pecora con zucchine dalle varie consistenze e pesce spada, o ancora le seppie fritte con le cipolle.
Ogni pietanza acquista un valore aggiunto a “L’Argonauta”, rilevante è il fascino di assaporarla a pochi passi dal mare, in una cornice di roccia e sabbia, mentre il borgo marinaro si lascia baciare dal sole.
Angela Merolla
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri