
L’alba di una nuova era per il Chianti Rufina: Auguri al Direttore Sorelli per un futuro di crescita e valorizzazione

Il 9 aprile 2025 segna una data significativa per il Consorzio Chianti Rufina con l’annuncio della nomina di Francesco Sorelli a nuovo Direttore e Ambasciatore. Questa scelta non rappresenta semplicemente un cambio di leadership, ma l’inizio di una nuova fase, animata da ambizioni di crescita e da un rinnovato impegno per la valorizzazione di una denominazione che affonda le sue radici in una storia millenaria.
L’arrivo di Francesco Sorelli porta con sé un bagaglio di oltre vent’anni di esperienza internazionale nel settore vinicolo, maturata in contesti prestigiosi come Ruffino e il Consorzio Vino Chianti Classico. Questa solida preparazione, unita a competenze specifiche nel marketing territoriale, nell’enoturismo e nella sostenibilità, lo rende una figura di spicco e un valore aggiunto inestimabile per il Chianti Rufina. La sua passione per la storia e la civiltà del vino, testimoniata dal suo ruolo di autore, relatore e wine-educator certificato, suggerisce un approccio alla guida del Consorzio che non si limiterà alla mera gestione, ma che saprà infondere una profonda comprensione e narrazione del valore intrinseco di questo territorio e dei suoi vini.
Le parole di Sorelli nel suo discorso di insediamento trasmettono un forte senso di appartenenza e una chiara visione per il futuro. Il suo riferimento alle “terre del Chianti Rufina” come “casa” e la sua profonda ammirazione per il Sangiovese d’altura e per l’intelligente zonazione dei Terraelectae evidenziano una conoscenza intima e un apprezzamento autentico per le specificità di questa denominazione. La sua visione non si ferma alla qualità del vino, ma abbraccia anche il fascino storico e paesaggistico del territorio, con i suoi borghi, castelli e la sua natura ancora incontaminata.
In un contesto globale che presenta sfide significative per il settore vinicolo, la riflessione di Sorelli sulla necessità di “riappropriarsi della propria civiltà, della bellezza che ha saputo generare nei suoi millenni di storia” risuona come un appello a riscoprire l’essenza del vino come elemento di convivialità e piacere autentico. La sua determinazione nel “rimboccarsi le maniche” e lavorare duramente per affrontare le minacce attuali infonde fiducia nella capacità del Chianti Rufina di affrontare le sfide e di emergere con rinnovato vigore.
Le parole del Presidente Federico Giuntini sottolineano ulteriormente la fiducia e l’entusiasmo del Consorzio per questa nomina. L’esperienza internazionale di Sorelli, la sua passione e, soprattutto, il suo legame con il territorio sono visti come risorse fondamentali per supportare le nuove generazioni di aziende vinicole che stanno portando innovazione ed energia. La collaborazione tra Sorelli e queste nuove forze è cruciale per lo sviluppo e l’implementazione di un piano strategico ambizioso volto a rafforzare la visibilità e la reputazione del Chianti Rufina nel panorama enologico nazionale e internazionale.
In questo momento di transizione e di nuove prospettive, è con sincero entusiasmo che rivolgiamo i nostri più sentiti auguri di buon lavoro a Francesco Sorelli. Gli auguriamo un percorso ricco di successi, di soddisfazioni nel vedere il Chianti Rufina crescere e prosperare sotto la sua guida illuminata. Siamo fiduciosi che la sua passione, la sua competenza e la sua visione strategica sapranno condurre questa prestigiosa denominazione verso traguardi sempre più ambiziosi, onorando la sua storia e proiettandola con successo nel futuro. Buon lavoro, Direttore Sorelli!
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri