
La Pasqua romantica di Sonia e Dario Loison

Sonia Design, art director dell’antica pasticceria vicentina, ha creato delle confezioni eleganti e sostenibili che possono essere riutilizzate. Un dono che unisce estetica e funzionalità.

Eleganti, romantiche e sostenibili. Sono le confezioni pasquali 2025 Loison.
L’antica Pasticceria di Costabissara(Vicenza) rinnova così il suo impegno nella creazione di un packaging esclusivo.
Le esclusive confezioni Sonia Design, progettate dall’art director Sonia Pilla, sono pensate per essere riutilizzate, il che consente di dar vita ad un vero e proprio “dono nel dono” che unisce estetica e funzionalità.
Il packaging riutilizzabile è una tendenza in forte crescita e da 35 anni Loison ne ha fatto un elemento distintivo della propria identità.
Questa scelta va oltre l’estetica, rispondendo anche alla crescente domanda di soluzioni sostenibili: “Abbiamo trasformato il packaging in qualcosa di più di una semplice confezione: un oggetto che rimane e che trova spazio nella vita quotidiana delle persone” ha spiegato Dario Loison.
Romantica eleganza e praticità nel saccchetto in cotone di alta qualità

Unire praticità ed eleganza nell’organizzazione della casa e della valigia è fondamentale per chi ama l’ordine senza rinunciare allo stile.
Il sacchetto multiuso della collezione Eleganza Loison nasce anche per questo scopo: un raffinato accessorio funzionale ideale per contenere biancheria, costumi da bagno o fungere da portascarpe durante i viaggi.
Realizzato in cotone goffrato di alta qualità e resistente ai lavaggi, è impreziosito da un elegante fiocco con una perla, simbolo distintivo e amatissimo da Sonia Pilla.
Disponibile nelle tre classiche tonalità di Sonia Design – verde, azzurro e lilla – rappresenta una soluzione sofisticata per chi desidera coniugare bellezza e praticità.
Quattro gusti a Pasqua: romantica colomba classica, al mandarino, al cioccolato, all’albicocca

Quattro sono i gusti della colomba pasquale proposti nella versione da un chilogrammo.
Colomba Classica Anno Domini 1552 – Il gusto della tradizione caratterizzato dall’impasto soffice ad alta digeribilità grazie al lievito madre e a 72 ore di lavorazione.
Colomba al Mandarino Tardivo di Ciaculli – Per chi predilige i gusti agrumati Loison utilizza il mandarino tardivo di Ciaculli, Prresidio Slow Food.
Regal Cioccolato – Un trionfo di peccaminose tentazioni per gli amanti del cioccolato: crema e gocce di cioccolato fondente.
Albicocca Basilico – Un gusto nuovo, nato nel 2024, con due ingredienti tradizionali e innovativi nell’abbinamento.
Le colombe delle collezioni Eleganza e Romantica sono “sfornate” con ingredienti pregiati e con certificazione di origine controllata come latte, burro e panna di montagna, uova di gallina allevate a terra, fior di farina, sale marino integrale di Cervia, vaniglia naturale Mananara (Madagascar) che è un Presidio Slow Food.
La romantica confezione del cofanetto in trama capitonné

La collezione Romantica erede della storica Cappelliera ovale, si reinventa in un nuovo cofanetto squadrato, pensato per unire praticità e versatilità.
Progettato per un riutilizzo intelligente, si integra perfettamente negli armadi come raffinato contenitore per accessori d’abbigliamento.
La sua struttura rigida, nella delicata tonalità lilla, è impreziosita da una trama capitonné, ispirata alle imbottiture utilizzate sin dal 1800 per divani, poltrone e testate di letti, aggiungendo un fascino senza tempo.
A grande richiesta la Collezione Romantica si arricchisce con un poker di colombe tutte da un chilogrammo.
Classica A.D. 1552 – E’ inimitabile per il suo impasto morbido con lievito madre e ricco di scorze di arancia candita di Sicilia senza solfiti.
Regal Cioccolato – Propone tre diverse espressioni del cioccolato: in gocce nell’impasto, in una morbida crema di farcitura e in una copertura di riccioli fondenti.
Caramello Salato – E’ la versione con una copertura di cioccolato bianco al caramello, un impasto impreziosito da gocce di cioccolato al latte e una golosa crema di caramello al burro salato.
Pesca Nocciola – Un incontro inaspettato tra la dolcezza avvolgente della pesca semicandita e l’eleganza croccante delle nocciole italiane.
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri