Agenda

La luna piena illumina il cammino

La luna piena illumina il cammino Sotto il cielo stellato dell'Alto Adige, l'Alpe di Rodengo e Luson

La luna piena illumina il cammino

Sotto il cielo stellato dell’Alto Adige, l’Alpe di Rodengo e Luson si preparano per una serata speciale. È la notte di luna piena, e l’aria è carica di magia.

Dal parcheggio di Zumis, una guida esperta accompagna un gruppo di avventurieri attraverso i sentieri innevati. La neve scricchiola sotto i loro passi, mentre la luna piena illumina il cammino.

La prima tappa è il rifugio Oberhauser, a 1.730 metri di altitudine. Qui, lo chef David e la sua squadra preparano un aperitivo alpino e un delizioso risotto alla zucca con guancia di maialino. Gli ospiti si riscaldano accanto al fuoco, ammirando il panorama mozzafiato.

Il viaggio continua verso il Naturhotel Runa, a 1.832 metri di altitudine. Ad attendere gli ospiti, un filetto di spalla di Black Angus con broccoli e cialde di patate, seguito da un raffinato semifreddo al cioccolato con mousse alla banana e vaniglia.

Sotto il cielo stellato, illuminato dalla luna piena, gli ospiti si godono l’atmosfera magica delle Dolomiti. LaFull Moon Dinner è un’esperienza unica, un viaggio attraverso i sapori autentici dell’Alto Adige, accompagnati da panorami mozzafiato.

Un’esperienza da vivere

Se anche tu vuoi vivere questa esperienza unica, non perdere le prossime date della Full Moon Dinner: il 15 febbraio e il 15 marzo. Affrettati a prenotare, i posti sono limitati!

L’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria

L’Alpe di Rodengo e Luson fanno parte dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un territorio ricco di fascino e tradizioni. Qui, potrai scoprire la vera essenza dell’Alto Adige, tra relax, benessere e natura incontaminata.

Il comprensorio sciistico offre 55 chilometri di piste, adatte a tutti i livelli, e numerose attività per bambini e famiglie. E per quanto riguarda la gastronomia, potrai gustare i piatti della tradizione altoatesina e le creazioni gourmet dei ristoranti locali.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio