Stile e Società

Il mercato dell’Commerce B2c in Italia

Il mercato dell'Commerce B2c in Italia Il Netcomm Forum 2025 ha presentato i dati sul mercato eCommerce B2c in Italia

Il mercato dell’Commerce B2c in Italia

Il Netcomm Forum 2025 ha presentato i dati sul mercato eCommerce B2c in Italia, rivelando una crescita prevista del +6% nel 2025, superando i 62 miliardi di euro, con 35,2 milioni di consumatori online. L’eCommerce di prodotto crescerà del +6% (oltre 40 miliardi di €), mentre i servizi del +8% (22 miliardi di €). La penetrazione dell’online sul retail di prodotto raggiungerà l’11,2%.

Nonostante la crescita, il 54% delle aziende italiane fatica nell’internazionalizzazione a causa di strategie digitali inefficaci e mancanza di innovazione, aggravate da possibili dazi e protezionismo sui dati. Attualmente, 91.000 aziende italiane hanno un sito e-commerce.

L’indagine NetRetail 2025 evidenzia che gli acquirenti online consultano in media 4 touchpoint prima dell’acquisto, con un ruolo importante dei siti web/app dei brand, degli e-commerce, dei motori di ricerca e delle recensioni. I social media influenzano circa un acquisto su quattro.

I metodi di pagamento online sono sempre più diversificati, con l’89% delle transazioni che avviene al momento dell’ordine. I Digital Wallet, le carte di credito e le prepagate sono i metodi più utilizzati. La sicurezza e la varietà delle opzioni di pagamento rimangono prioritarie per i consumatori.

Infine, il testo presenta Netcomm come il principale consorzio italiano per il commercio digitale, fornendo supporto e analisi al settore.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio