
Formaggio in villa
Cittadella, incastonata nella pianura veneta, è un luogo dove la storia incontra l’eleganza di un passato ancora vivo.
Le sue monumentali mura medioevali, perfettamente conservate, raccontano di epoche in cui la città era un crocevia di mercanti, cavalieri e tradizioni.
Passeggiando fra i vicoli acciottolati e le piazze pittoresche, ci si immerge in un’atmosfera unica, dove ogni angolo sembra custodire un frammento di storia.
È proprio qui, tra i maestosi palazzi storici e le suggestive piazzette, che avrà luogo uno degli eventi più attesi dagli amanti del formaggio e della gastronomia italiana: la 13^ edizione di “Formaggio in Villa”.
“Formaggio in Villa” non è solo una rassegna, ma un’esperienza capace di far innamorare i buongustai di tutte le età.
L’evento, giunto al suo tredicesimo anno, celebra la straordinaria tradizione formaggiera del nostro Paese, radunando produttori, artigiani e appassionati nel cuore pulsante della città.
La manifestazione offre un ricco calendario di laboratori e masterclass, dove i visitatori potranno lasciarsi guidare da esperti del settore attraverso degustazioni di formaggi, salumi e prodotti d’eccellenza.
Non si tratta solo di assaggi, ma di veri e propri viaggi sensoriali, dove ogni boccone svela storie di territori, sapienze artigianali e passione per il gusto.
Durante la manifestazione si terranno anche le semifinali degli Italian Cheese Awards 2025, il premio più prestigioso che celebra i migliori formaggi italiani.
Qui, i tre migliori formaggi per ciascuna categoria si contenderanno l’accesso alla finale, prevista per novembre 2025. Un appuntamento immancabile per i veri appassionati e un’occasione per scoprire quali tesori caseari si aggiudicheranno l’ambito riconoscimento.
Per chi desidera un’anteprima, il sito ufficiale degli Italian Cheese Awards raccoglie i vincitori delle passate edizioni, una gallery virtuale delle eccellenze casearie che testimonia una tradizione gastronomica vivacissima e in continua evoluzione.
Scegliere di partecipare a “Formaggio in Villa” significa regalarsi un fine settimana all’insegna del buon cibo e della convivialità, in uno scenario che toglie il fiato. Con i suoi panorami suggestivi e la calorosa accoglienza, Cittadella garantisce un connubio perfetto tra storia, cultura e sapori. Che siate gourmet esperti o semplici curiosi, questa è l’occasione perfetta per immergersi in un mondo di gusto.Preparatevi a lasciarvi ispirare dalle meraviglie del centro storico e dai profumi irresistibili che invaderanno le sue strade. Cittadella è pronta ad accogliervi, e “Formaggio in Villa” vi aspetta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri