Info & Viaggi

La Fiera di Sant’Apollonia a Rivolta d’Adda

La Fiera di Sant'Apollonia a Rivolta d'Adda (CR) è la fiera bovina più antica della Lombardia, con oltre 260 anni di storia. L'edizione del 2025 è la numero 197.

La Fiera di Sant’Apollonia a Rivolta d’Adda (CR)

è la fiera bovina più antica della Lombardia, con oltre 260 anni di storia. L’edizione del 2025 è la numero 197.

Documenti del 1761 testimoniano che la fiera esisteva già a quell’epoca ed era un evento centrale per la comunità, con afflusso di “forestieri” dai paesi limitrofi.

Il sindaco Giovanni Sgroi sottolinea l’importanza della fiera per il territorio, che concentra quasi il 50% degli allevamenti della provincia. La Fiera ospita oltre 60 espositori, tra cui aziende internazionali come Faster e Filmag, e rappresenta un importante momento di confronto scientifico.

Giovanni_Sgroi_Sindaco_Rivolta_d’adda
  • Esposizione di bestiame: 70 capi di diverse razze provenienti da tutta la Lombardia si contendono il premio per la “Frisona Più Bella”.
  • Foiolo: piatto tipico della tradizione locale, preparato secondo un’antica ricetta e servito durante la fiera.
  • Incontri e conferenze: esperti del settore discutono le nuove frontiere della zootecnia, con focus su zootecnia di precisione e gestione dei dati.

La Fiera di Sant’Apollonia rappresenta un punto di incontro tra tradizione e innovazione nel settore agricolo, con un focus sulle nuove tecnologie digitali e sensoristiche per migliorare l’efficienza degli allevamenti e il benessere animale.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio