Abbinamenti e Ricette

Colomba salata: un’esperienza di gusto

Colomba salata: un’esperienza di gusto Tra i dolci pasquali, che accomuna tutte le regioni italiane, la colomba possiede più di ogni altro dessert

Colomba salata: un’esperienza di gusto

Tra i dolci pasquali, che accomuna tutte le regioni italiane, la colomba possiede più di ogni altro dessert tradizionale un significato simbolico di pace, amore e rinascita. E’ il classico dolce dall’impasto semplice e dalla forma inconfondibile, immancabile sulle nostre tavole per festeggiare a dovere la Pasqua.

Per la Pasqua 2025 il pasticcere Cristiano Pirani, titolare della pasticceria Chocolat di Ferrara, ha pensato ad una colomba inedita e golosissima.

 La Colomba Carbonara, una versione salata a forma di uovo con guanciale, pepe e pecorino perfetta per accompagnare un aperitivo o come lievitato da affiancare a secondi ricercati e originali. Un capolavoro di sapori e un tripudio di aromi che unisce la tradizione della pasticceria artigianale alla creatività culinaria. 

Da sempre attento alla ricerca delle materie prime, alla sperimentazione e allo studio di nuovi prodotti lievitati, della cioccolateria e delle torte, Pirani non si smentisce e anche quest’anno propone dolci all’insegna del connubio perfetto tra il gusto dell’innovazione e la tradizione del dolce pasquale. 

Accanto alla Colomba Carbonara non possono mancare La Colomba Classica mandorlata con arancia candita “tutta polpa”, la Colomba Chocolat con pezzettoni di cioccolato fondente, latte e bianco, la Colomba Pistacchio ripiena di spalmabile al pistacchio e glassa cremino, la Colomba Madagascar con cioccolato al caramello, vaniglia a profusione e inzuppata al rum e la Colomba Chocolampone con lamponi e frutti di bosco canditi e cioccolato extra fondente. Info: www.chocolat-ferrara.it

di Michela Pagliarone


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Redazione

Club olio vino peperoncino editore ha messo on line il giornale quotidiano gestito interamente da giornalisti dell’enogastronomia. EGNEWS significa infatti enogastronomia news. La passione, la voglia di raccontare e di divertirsi ha spinto i giornalisti di varie testate a sposare anche questo progetto, con l’obiettivo di far conoscere la bella realtà italiana.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio