-
Agenda
Festival della mostarda
La mostarda, prodotto tipico di Cremona e di Mantova, elemento caratteristico della cucina locale e simbolo di spicco a livello…
Approfondisci -
Info & Viaggi
Alla Fiera del tartufo d’Alba una giornata diventa opera d’arte
All’interno della 89esima Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la giornata del 13 ottobre è un appuntamento particolare, una 24…
Approfondisci -
Stile e Società
Il Pecorino con Ovinus alla Fiera internazionale Gastronomika
Gastronomika, una delle rassegne agroalimentari più importanti, da oltre un ventennio raduna a San Sebastián, nei Paesi Baschi, gli chef…
Approfondisci -
Agenda
Il Re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano, ruggisce sempre
Venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019, centocinquanta ristoranti italiani celebreranno il Parmigiano Reggiano con la “Parmigiano Reggiano Night”, l’appuntamento…
Approfondisci -
Stile e Società
Il lusso nel piatto per chi se lo può permettere
No, non ci riferiamo alle stoviglie di lusso in tavola, ma a quello che vi viene servito e sinceramente ci…
Approfondisci -
Notizie Italiane
L’ISPRA ha ragione e siamo tutti cretini, non gretini
L’ISPRA, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ogni anno pubblica un Rapporto sul consumo del suolo, monitorando…
Approfondisci -
Agenda
La castagna di Vallerano regina della Tuscia
La festa della castagna di Vallerano (Viterbo) è arrivata alla XVIII edizione, con molte iniziative che permetteranno non solo di…
Approfondisci -
Stile e Società
Quello che i Disciplinari sul formaggio dovrebbero dire secondo Slow Food
A Cheese 2019, di Bra, rassegna biennale dedicata ai formaggi e ai prodotti genuini del latte, Slow Food ha presentato…
Approfondisci -
Opinioni Storie e Fatti
Cambiamenti climatici, consumo del suolo e piantature di alberi
Ma sì, un po’ di polemica ci vuole, non dobbiamo bere tutto quello che ci propinano. Se invece di credere…
Approfondisci