Notizie Italiane

Allarme Rosso per il Vino Italiano: Dazi USA Minacciano il Settore

Allarme Rosso per il Vino Italiano: Dazi USA Minacciano il Settore I dazi americani del 20% sul vino italiano rischiano di infliggere un colpo devastante al settore

Allarme Rosso per il Vino Italiano: Dazi USA Minacciano il Settore

I dazi americani del 20% sul vino italiano rischiano di infliggere un colpo devastante al settore, con perdite stimate in 323 milioni di euro all’anno. Unione italiana vini (Uiv) lancia l’allarme: 364 milioni di bottiglie, pari al 70% dell’export verso gli Stati Uniti, sono in “zona rossa”.

Le Conseguenze: Perdite ingenti: Il settore vinicolo italiano potrebbe subire una riduzione dei ricavi di 323 milioni di euro all’anno. Aumento dei prezzi: Il rischio è che l’extra-costo dei dazi venga riversato sui consumatori americani, con conseguente calo delle vendite.
Difficoltà per le aziende: Molte aziende, soprattutto quelle che producono vini di fascia media, potrebbero essere costrette a uscire dal mercato. 

Esposizione al rischio: L’Italia è più esposta di Francia e Spagna, con il 24% dell’export totale di vino diretto negli Stati Uniti. Prodotti a rischio: Moscato d’Asti, Pinot grigio, Chianti Classico, rossi toscani e piemontesi, Brunello di Montalcino, Prosecco e Lambrusco sono tra i vini più a rischio.

Le Soluzioni Proposte: Patto con i buyer americani: Uiv propone un accordo tra le imprese italiane e i buyer americani per condividere l’onere dei dazi.
Esclusione del vino dalle dispute commerciali: Uiv chiede all’Unione Europea di escludere il vino da eventuali controversie commerciali con gli Stati Uniti. Intervento sulla filiera: Uiv suggerisce che l’intera filiera, dalla produzione alla distribuzione, si faccia carico di una riduzione dei ricavi per mantenere i prezzi competitivi.

La Situazione Attuale: Il presidente Trump ha annunciato dazi del 20% sul vino italiano. Il 76% delle bottiglie di vino italiano esportate negli Stati Uniti è in “zona rossa”. L’Italia è il paese europeo più esposto ai dazi americani.

I dazi americani rappresentano una grave minaccia per il settore vinicolo italiano. È necessario un intervento immediato per proteggere le nostre produzioni e garantire la competitività del vino italiano sul mercato statunitense.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio