I mille vitigni rari d’Italia
Sono vere e proprie “reliquie” che l’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) ha catalogato e raccontato con delle splendide schede illustrative.
Foja Tonda, Oseleta, Centesimino, Bursòn, Petit Rouge, Nascetta, Durella, Recantina del Montello sono vitigni rari sì, ma non proprio sconosciuti. Altri, invece, Sciascinoso, Gamba Rossa, Uva dei Fantini, Garofanata solo per citarne alcuni, sono quasi sconosciuti.
Stiamo parlando del patrimonio indiscutibilmente più prezioso che la viticoltura del BelPaese ci ha lasciato in eredità. Vitigni antichi che, unitamente al territorio (geologia, pedologia e climatologia), fanno della nostra Penisola il Paese più ricco al mondo per varietà genetica ed espressione enologica.
L’Onav, Organizzazione Assaggiatori di Vino, quest’anno compie settant’anni
Il merito di aver riscoperto e catalogato queti vitigni è dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (che quest’anno compie i 70 anni di storia, complimenti) nel primo volume della nuova serie “Vitigni rari d’Italia”
(Onav Edizioni, prezzo di copertina 30 euro) curato dalla giornalista Flavia Rendina, con il coordinamento di Alessandro Brizi.
Il volume cataloga 100 vitigni rari d’Italia sotto l’aspetto ampelografico, storico, enologico e sociale per tramandare e valorizzare la memoria di quelli minori e maggiormente caratterizzanti e specializzanti viticoltura ed enologia italiane.
Caratteristiche ampelografiche e distribuzione geografica sul territorio
Questi vitigni, vere e proprie “reliquie” enoiche, sono raccontati attraverso delle schede dedicate che descrivono le caratteristiche ampelografiche più salienti, la distribuzione geografica e quantitativa e, per finire, i migliori abbinamenti gastronomici, un elemento particolarmente innovativo di questo contributo editoriale.
Sono vitigni che incarnano i concetti di sostenibilità, artigianalità, tipicità, biodiversità e tradizione, così come hanno spiegato nella prefazione importanti nomi della ricerca quali Ernesto Di Renzo (Università Tor Vergata), Vincenzo Gerbi (Università degli Studi di Torino), Mario Fregoni (presidente onorario Oiv) e Francesco Iacono (direttore Onav).
Il lungo lavoro di catalogazione delle varietà a rischio di estinzione
Il primo volume è solo parte di un progetto più ampio frutto di un lungo lavoro di catalogazione delle varietà a rischio di estinzione.
Il libro sintetizza i valori che Onav promuove da oltre 70 anni: scienza, storia, narrazione ed enogastronomia, il tutto guidato dal metodo scientifico e tecnico dell’Organizzazione. “Il mondo del consumo intelligente ha portato il consumatore a cercare vini particolari – conclude il presidente Vito Intini – magari meno perfetti, ma dotati di una forte identità. Ognuno di questi vitigni è custode di saperi, tradizioni e resilienza.” Un trend di consumo promettente per il futuro dei vitigni rari.
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri