Incentivi per lo sviluppo del turismo e della microeconomia
Pubblichiamo una comunicazione di un servizio utile
Con ”Operazione 7.5.01 TF” ci sono 4.700.000 di Euro in dotazione finanziaria, con scadenza 15 marzo, dedicata ad enti pubblici, associazioni, fondazioni, associazioni agrituristiche e organismi delle strade dei vini e dei sapori.
Il contributo vuole sostenere investimenti pubblici e privati per la creazione e l’’ammodernamento di infrastrutture info-ricreative e servizi per il turismo
atti a migliorare la qualità dei servizi offerti e ottimizzare l’accoglienza del sistema ricettivo Lombardo,
promuovendo la microeconomia imprenditoriale, aumentare l’occupazione, soprattutto dei giovani e delle donne, e valorizzare le eccellenze dei prodotti e dei luoghi del territorio locale.
L’agevolazione copre il 90% delle spese per lo sviluppo e la commercializzazione di servizi per la valorizzazione del territorio, servizi di gestione accoglienza e informazione turistica tramite siti internet, e per investimenti su tecnologie innovative.
Il sistema “Aggreghiamoci Online” aiuta le attività che partecipano al progetto a offrire servizi completi per il turismo e la microeconomia
con tecnologie in linea a tutti i finanziamenti previsti per il rilancio dell’’economia del nostro territorio.
Grazie all’utilizzo di sistemi in blockchain che automatizzano i processi di informazione turistica ed acquisizione clienti.
Pubblichiamo una comunicazione di un servizio utile
La grande ambizione del progetto di fornire a ogni comune un sistema per la valorizzazione del “brand territoriale”,
lo sviluppo e l’ottimizzazione del turismo, cultura e microeconomia del territorio Italiano, è stata colta dal Comune di Zavattarello, che ha già attivato il proprio portale info turistico www.zavattarello.online.
“Zavattarello.Online ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento – commenta il Vice Sindaco e Assessore al Turismo Mauro Colombini – s
ia per il turista che per la cittadinanza. Il portale aiuterà il turista a scegliere il proprio itinerario, il cittadino di usufruire dei servizi digitali essenziali ed il commerciante a mettere in vetrina I propri prodotti.”
Il sito del progetto è: www.aggreghiamoci.online
Il contatto telefonico è: +39 328 9439 737
———————————————————————-
Per ulteriori informazioni:
https://www.aggreghiamoci.online
eMail: info@mandm-solutions.com
PEC: mandmsolutionssrl@legalmail.it
Tel: +39 328 9439 737
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri